Pestare la terra, ma con leggerezza.
Osserviamo le reti ecologiche e le portiamo alla conoscenza degli agricoltori. Per farlo andiamo sui campi attenti ad ogni forma traccia di relazione ecologica, e per trovarle bisogna essere attenti e rispettosi.
Questa è la prima proposta ideata nell’ottica della collaborazione tra competenze diverse in F.A.R.M.:
- Facilitazione agroecologica attraverso il monitoraggio degli imenotteri parassitoidi indigeni nell’agroecosistema. (Proposta 5112698 Catalogo verde Emilia-Romagna )
Dal 2018 Enrico Gabrielli va in campo con diverse proposte nel Catalogo Verde della regione Emilia-Romagna, ente di consulenza lo Studio Associato Agrobiologico di Cesena - Carlo Bazzocchi agronomo, con cui collaboriamo.
Le consulenze ideate e praticate entrano nel progetto F.A.R.M.:
- Progettazione key-line : sistemazione dei terreni in collina e montagna.
- Pilotaggio della concimazione azotata con concimi organici nei cereali autunno-vernini in accestimento.
- Valutazione della qualità del suolo in agricoltura conservativa.
- Monitoraggio spaziale degli adulti di elateridi per la valutazione del rischio in aziende biologiche.
- Facilitazione per il monitoraggio delle micotossine e dei patogeni fungini propagati per seme nei cereali autunno-vernini in regime biologico per la filiera corta.
- Miscele erbacee intercalari multiservizio per aumentare la diversità dei sistemi colturali aziendali e limitare la flora infestante invasiva